IL REAL ESTATE CAMBIA PELLE

Lo scorso 19 giugno abbiamo partecipato al convegno “Le Asset Class – Vecchie e nuove strade dell’investimento immobiliare”, organizzato da Il Quotidiano Immobiliare.

Un momento di confronto stimolante, che ha messo in luce un dato ormai evidente: il real estate non è più un territorio statico, ma un ecosistema in trasformazione.

Le asset class tradizionali convivono sempre più spesso con modelli ibridi e soluzioni alternative. Residenziale, logistica, hospitality, living specializzato: gli spazi si ridefiniscono, i confini si sfumano, le funzioni si sovrappongono. In questo scenario, anche le competenze devono evolversi. Non basta più conoscere il mercato: serve saperlo leggere in modo trasversale, anticiparne i segnali, integrarne le logiche.

È proprio questa attitudine – curiosa, analitica, aperta – che guida il nostro lavoro ogni giorno.

Crediamo che la visione, unita a solide basi tecniche, sia ciò che ci rende un partner affidabile e propositivo per investitori e sviluppatori.
Essere presenti a incontri come questo, ascoltare e contribuire al dibattito, ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta: quella di un real estate più consapevole, multidisciplinare e orientato al futuro.

Commenta Elio De Stefano, Partner D&D:
“Occasioni come questa ci ricordano che la nostra storia e il nostro futuro sono profondamente connessi. Conoscere a fondo il cantiere, viverlo ogni giorno, significa poter mettere il nostro know-how a servizio di interlocutori e bisogni diversi. Non sono i progetti a doversi adattare a noi: siamo noi a dover rispondere alle esigenze del futuro con rinnovata curiosità.”

top

Headquarter D&D s.r.l.

Operational Headquarter